L’essiccazione è uno dei metodi più antichi e naturali che consente di conservare i nostri alimenti, l’essiccamento conserva le vitamine, i minerali, con gli essiccatori le proteine ed il contenuto di fibre negli alimenti più di ogni altra tecnologia di conservazione che esponga le vivande a grandi variazioni di temperatura.
Si tratta di un elettrodomestico molto valido soprattutto per chi intende seguire una dieta crudista, ossia mangiare alimenti che non siano cotti, una scelta dunque soprattutto finalizzata a tutelare la salute di chi cucina e mangia tali alimenti.
La temperatura non supera di base i 45 gradi in quanto non si dovrà cuocere gli alimenti ma soltanto essiccarli per una giusta conservazione, con il tuo essiccatore scoprirai ricette e idee sempre nuove, servendoti di un essiccatore professionale potrai disidratare alimenti di ogni tipo e sbizzarrirti nella preparazione di un’ampia gamma di ricette sane e sfiziose.
Il flusso d'aria elimina l'umidità dagli alimenti un po' alla volta, meglio optare per il sistema orizzontale perché scalda gli alimenti in maniera uniforme, in pratica non dovra' passare da tutta la colonna di alimenti da essiccare prima di uscire.
Per un uso corretto è importante innanzitutto scegliere alimenti freschi e di qualità, preferibilmente da agricoltura biologica e comunque di provenienza certificata ed affidabile, preparare i cibi da disidratare con l'essiccatore per alimenti quindi e' molto facile, seguendo delle semplici regole, dalla pulizia iniziale degli alimenti, alla conservazione futura che dovra' essere fatta in luogo asciutto, o meglio ancora sottovuoto, a tal proposito vi consigliamo alcune macchine sottovuoto adatte alla conservazione: SOTTOVUOTO PER CONSERVAZIONE.
Insomma non ci sono davvero limiti alla fantasia e un essiccatore si rivelerà ben presto uno strumento fondamentale per esprimere appieno la tua creatività usando alimenti genuini e saporiti.