Reggiatrice automatica Mod. IQ-400
Presentiamo la
nuova macchina reggiatrice semiautomatica con modalità a doppio tensionamento.
Ciò consente un’ampia varietà di applicazioni con il semplice tocco di un interruttore.

Reggiatrice semiautomatica robusta e resistente progettata per lavorare in vari ambienti difficili, incredibilmente silenziosa che può essere utilizzata anche in ufficio.
Il nuovo gruppo di saldatura presenta meno parti in movimento che rende la Vostra macchina reggiatrice facile da mantenere contenendo i costi operativi.
Tutte le parti elettriche sono disposte su un lato della macchina all’interno di uno scatolato metallico per una facile manutenzione e protezione delle parti cruciali.
La IQ-400 può funzionare con reggia in PLP da 5mm fino ad un massimo di 15mm senza parti aggiuntive, la modalità doppio tensionamento è adatta per fasciare pacchetti che devono essere molto compressi, mentre la modalità standard consente di reggiare con tensionamento morbido qualsiasi oggetto con funzionamento rapido.
Accesso alle parti interne della macchina senza l’utilizzo di attrezzi per una facile manutenzione. Le gambe regolabili in altezza sono disponibili su richiesta. Con questa opzione l’altezza del piano di lavoro può essere regolata da 750 mm a 920 mm
CICLO DI FUNZIONAMENTO:
- L’operatore posiziona il collo da legare sul piano di lavoro della macchina, avvolge manualmente la reggia intorno al pacco e la inserisce nella apposita guida. Inizia così il ciclo automatico di reggiatura che provvede al recupero, al tensionamento, alla saldatura e al taglio della reggia
- La macchina si predispone automaticamente alla legatura successiva, rilanciando la quantità di reggia impostata
CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE:
- La macchina è conforme alle norme in materia di sicurezza e igiene del lavoro
- Reggiatrice provvista di ruote piroettanti con freno meccanico
- Le parti elettriche sono adeguatamente protette; l’impiego di un trasformatore a bassa tensione permette di raggiungere la temperatura ottimale per la saldatura della reggia, conferendo alla reggiatrice grande affidabilità di esercizio
- Macchina molto silenziosa e ben adatta a tutti i tipi di ambienti lavorativi
- Quadro di controllo frontale. Regolazione del tensionamento reggia intorno al pacco tramite potenziometro elettronico
- Pulsante di reset per il ripristino del ciclo di reggiatura in caso di accidentale interruzione
- Manutenzione ordinaria assente, in quanto vi sono pochissime parti in movimento
- Costruzione in lamiera stampata zincata e acciaio Inox, con rifiniture accurate
| Specifiche tecniche |
| Sistema di giuntura |
Termosaldatura |
| Materiale di legatura |
Reggia in polipropilene |
| Dimensioni bobina |
Diam. int. 200x diam est.450 x Larghezza 190 mm. |
| Larghezza reggia |
5-9-12-15mm |
| Spessore reggia |
da 0,45 a 0,70 mm |
| Tensione reggia |
fino a 46 Kgf. |
| Tensionamento |
elettronico |
| Velocità di legatura |
1,6 sec/ciclo |
| Alimentazione |
220v monofase, 50Hz, 0,40 Kva |
| Imballo minimo da reggiare |
w100 x h30mm (larghezza x altezza) |
| Peso reggiatrice |
circa 45 Kg. |
| Piani di lavoro |
lisci |
| Altezza di lavoro |
750 mm |
| Ciclo di funzionamento |
L'operatore posiziona il collo da legare sul piano di lavoro della macchina, avvolge manualmente la reggia intorno al pacco e la inserisce nell'appostia guida. Inizia così il ciclo automatico di reggiatura che provvede al recupero, al tensionamento, alla saldatura e al taglio della reggia.
La macchina si predispone automaticamente alla legatura successiva, rilasciando la quantità di reggia impostata. |