Dispositivi di Protezione Individuale Guanti e Tute

 - 43%

Tuta Laminata FLOSTERIL TYPE 3-4

€ 2,85 € 5,00
Prezzo precedente: € 5,00
Novità
 - 44%

Guanti sintetici elasticizzati colore...

€ 4,50 € 8,00
Prezzo precedente: € 8,00
Novità
 - 45%

Guanto In Nitrile monouso senza...

€ 4,95 € 9,00
Prezzo precedente: € 9,00
 - 34%

Guanto In Nitrile monouso senza...

€ 3,99 € 6,00
Prezzo precedente: € 6,00
 - 36%

Guanto In Nitrile Detectabile senza...

€ 12,00 € 18,85
Prezzo precedente: € 18,85
star star star star star
 - 46%

Guanto In Nitrile monouso senza...

€ 4,90 € 9,00
Prezzo precedente: € 9,00
 - 43%

Guanti monouso in Vinile senza...

€ 3,99 € 7,00
Prezzo precedente: € 7,00
 - 31%

Guanti Skin Chlor in Lattice Monouso...

€ 5,50 € 8,00
Prezzo precedente: € 8,00
star star star star star
 - 41%

Guanti Sensichlor in Lattice Monouso...

€ 5,90 € 10,00
Prezzo precedente: € 10,00
star star star star star
 - 41%

Guanti Smilex Febi Talcato in Lattice...

€ 5,00 € 8,50
Prezzo precedente: € 8,50
 - 44%

Smilex Skin Vinil Guanti in Vinile...

€ 3,90 € 7,00
Prezzo precedente: € 7,00
 - 36%

Guanto In Nitrile Evo Chef 100 pz....

€ 4,50 € 7,00
Prezzo precedente: € 7,00


A cosa servono i dispositivi di protezione individuali?


A cosa servono i dispositivi di protezione individuali? I DPI (il significato è: dispositivi di protezione individuale) sono dispositivi o equipaggiamenti indossabili progettati per offrire una certa protezione contro determinati rischi. Essi possono essere usati in molti settori, dalla sanità all'industria, e comprendono tutto, dai guanti ai respiratori.

I DPI sono per definizione progettati per consentire a chi li indossa di svolgere le proprie attività in modo sicuro, anche quando è presente un rischio di infortunio o di contaminazione da agenti chimici o biologici. I DPI forniscono una barriera fisica tra il lavoratore e il pericolo, riducendo così la probabilità che il lavoratore possa essere lesionato o malato a causa dell'esposizione a un rischio. Ad esempio, i guanti da lavoro sono mezzi che possono impedire al lavoratore di entrare in contatto con materiali pericolosi come prodotti chimici e materiali taglienti.dispositivi di protezione individuale

Inoltre, i DPI possono offrire protezione contro le radiazioni ultraviolette (UV) e infrarosse (IR), sia naturali che artificiali. Ad esempio, gli occhiali da sole sono progettati per proteggere gli occhi dagli effetti nocivi delle radiazioni UV solari. Gli schermi facciali e le maschere antipolvere sono progettati per filtrare particelle di polvere microscopiche prima che possano essere inalate dal lavoratore.

I DPI non possono sostituire le altre misure di prevenzione degli infortuni, come la formazione dell'operatore e le procedure di sicurezza appropriate, ma possono contribuire a ridurre il rischio di lesioni personali. La scelta del dispositivo appropriato dipende dal tipo e dall'intensità del rischio presente sul luogo di lavoro. È importante che i dispositivi abbiano caratteristiche adeguate al tipo specifico di rischio presente sul posto di lavoro. Ad esempio, se il rischio è rappresentato da polveri, è necessario che il dispositivo abbia una buona funzionalità filtrante.

Inoltre, i DPI devono essere progettati in modo da essere comodi da indossare e possono anche essere dotati di elementi supplementari come cappuccio o visiera per migliorare la protezione. I dispositivi devono essere regolarmente controllati e manutenuti per garantire che siano sempre in buone condizioni. In caso contrario, possono diventare meno efficaci o non offrire più la stessa protezione.

In conclusione, i DPI sono progettati per offrire una certa protezione contro determinati rischi ed è importante che siano scelti in base al tipo di rischio presente sul posto di lavoro. Inoltre, devono essere regolarmente controllati e manutenuti per assicurare che siano sempre in buone condizioni e offrano la massima protezione possibile.

 

Quali sono i dispositivi di protezione individuale per le pulizie più comuni?


Riferimenti ai dispositivi di protezione individuale (DPI) per le pulizie sono fondamentali per garantire la salute e la sicurezza degli addetti alle pulizie. I DPI devono essere selezionati in base al rischio e alla natura dell'attività, così da poter offrire una protezione adeguata contro i rischi presenti nell'ambiente di lavoro.

In generale, i dispositivi di protezione individuale più comuni utilizzati nelle pulizie sono: guanti, occhiali, tute monouso, mascherine chirurgiche, respiratori, mascherine antipolvere/filtri per le particelle, calzature antinfortunistiche tute complete di cappuccio, e cappelli protettivi.

Guanti: è importante che gli addetti alle pulizie indossino guanti quando stanno manipolando prodotti chimici o altri materiali che possono causare irritazioni o allergie cutanee. I guanti devono essere resistenti alla penetrazione e impermeabili all'acqua.

Occhiali: gli occhiali protettivi devono essere indossati quando si usano detergenti o altri prodotti chimici per le pulizie. Gli occhiali dovrebbero essere fatti di materiale resistente agli urti come il policarbonato ed essere dotati di un rivestimento antiappannante.

Tute monouso: le tute monouso offrono una barriera protettiva contro la polvere, l'umidità e le sostanze chimiche nocive. Sebbene siano progettate per l'uso a breve termine, le tute monouso non devono essere usate in modo prolungato poiché non forniscono una buona traspirabilità ed evaporazione dell'umidità corporea.

Mascherine chirurgiche: le mascherine chirurgiche sono spesso utilizzate dai professionisti delle pulizie per evitare la diffusione di batteri e virus durante le attività di pulizia. Le mascherine dovrebbero essere cambiate frequentemente, preferibilmente dopo ogni uso.

Respiratori: i respiratori sono dispositivi di protezione personale che filtrano l'aria, prevenendo l'inalazione di polveri, fumi e vapori dannosi. Sono particolarmente utili in ambienti con elevati livelli di inquinamento atmosferico o quando si manipolano sostanze chimiche per le pulizie.

Mascherine antipolvere/filtri per le particelle: le mascherine antipolvere/filtri per le particelle offrono una protezione delle vie respiratorie contro la polvere e altre particelle microscopiche. I filtri devono essere sostituiti regolarmente in base alle indicazioni del fabbricante.

Calzature antinfortunistiche: le calzature antinfortunistiche offrono una maggiore resistenza all'abrasione e proteggono i piedi dagli urti o dalla schiacciamento dei tessuti molli. Si consiglia di indossare calzature antinfortunistiche quando si effettuano operazioni di pulizia che richiedono la presenza di alcuni prodotti chimici.

Cappelli protettivi: i cappelli protettivi possono fornire una certa protezione contro gli schizzi, le gocce e i raggi UV. Si consiglia di indossarli durante tutte le attività di pulizia all'aperto o in aree con elevata esposizione al sole.

In conclusione, mentre nessun dispositivo di protezione individuale assicura una protezione completa da tutti i rischi presenti nell'ambiente di lavoro, è importante scegliere il più adatto a seconda della situazione e del tipo di attività. Scegliendo accuratamente i dispositivi di protezione individuale più comuni per le pulizie, gli addetti possono ridurre notevolmente il rischio di infortunio durante il lavoro.
 

ACQUISTI SICURI

100% sito sicuro

SPEDIZIONE VELOCE

Ti raggiungiamo ovuque

ACQUISTA CON NOI

Salva il tuo tempo

PAGA ALLA CONSEGNA

In contanti al corriere "Bloccata causa COVID-19
Newsletter
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
Social network
© Agritech Store - P.I. 02116650223