Vasta scelta di Elettropompe Monofase e Trifase Elettriche per tutti i tipi di utilizzo, le troverete catalogate per tipologia nelle categorie dello Store di Agritech sempre con sconti a prezzi da Ingrosso.
Le elettropompe sono dei dispositivi che vengono utilizzati per trasportare liquidi attraverso un sistema di tubature.
Un elettropompa può essere usata per pompare acqua da un luogo a un altro, come ad esempio da una cisterna all'interno della casa, oppure può essere usata per spostare liquidi da un luogo all'altro in modo efficiente. La potenza delle elettropompe può variare a seconda del modello e delle dimensioni della pompa stessa, e del motore elettrico del quale è dotata.
Le elettropompe più comuni sono quelle a immersione, che possono essere posizionate nella parte bassa di un serbatoio o fosso; queste sono utili per spostare grandi quantità di acqua in tempi ridotti. Altri tipi di elettropompe includono quelle centrifughe, che sono più adatte a pressurizzare le tubature, o quelle sommerse, che possono essere utilizzate in pozzi o fiumi profondi. Queste ultime sono anche in grado di trasportare liquidi a scarso peso come petrolio o gas naturale.
Le elettropompe hanno molti usi diversi. Possono essere usate per abbassare il livello delle acque in eccesso in caso di alluvioni, oppure possono essere utilizzati per alimentare fontane decorative o irrigazioni agricole. Inoltre, possono servire a creare pressione nella rete idrica domestica, civile o industriale.
In sintesi, l'elettropompa è un dispositivo molto utile ed efficiente che può essere utilizzato in vari contesti industriali e domestici, come alimentazione idrica e irrigazione agricola, ma anche semplicemente per spostare liquidi da un punto all'altro con rapida efficienza.
Esistono vari tipi di elettropompe elettriche, tutte caratterizzate da un motore elettrico che fornisce la potenza necessaria per produrre la portata o la pressione desiderata. Le pompe più comuni sono le pompe centrifughe, le pompe sommerse, le pompe a vite e le pompe ad anello liquido.
Le elettropompe centrifughe sono usate in impianti di circolazione, sistemi di irrigazione e riscaldamento. Queste pompe funzionano trasferendo energia dal rotore al fluido in movimento attraverso l'accelerazione centrifuga.
Le pompe sommerse sono utilizzate principalmente per pompare acqua da pozzi profondi o da serbatoi sotterranei. Queste unità possono essere installate sia in posizioni sopraelevate che sottoterra ed offrono una buona efficienza energetica e silenziosità.
Le pompe a vite sono progettate per il trasporto di prodotti chimici e liquidi ad alta viscosità, come olio o grasso. La loro struttura comprende un rotore con due file di viti che avvolgono il fluido, facendo avanzare il materiale attraverso la pompa.
Infine le elettropompe ad anello liquido prendono il nome dalla presenza di un anello interno all'interno del quale scorrono i fluidi. Queste unità sono particolarmente adatte per applicazioni che richiedono alte pressioni ma non hanno alte portate.