Rifrattometro Ottico per Olio ed Emulsioni
I rifrattometri sono strumenti che determinano la concentrazione di una soluzione acquosa misurandone l'indice di rifrazione; con poche gocce di campione versate sul prisma si può leggere il valore della concentrazione del solido disciolto direttamente dalla scala del rifrattometro.
Questo rifrattometro e' ideale per misurazioni di olii in scala rifrazione.
Questo rifrattometro ottico ha una scala nell'intervallo 1,435-1,520 RI. ND
La risoluzione di lettura è 0,001 RI.
È progettato ad esempio per la misurazione di cloroformio, tetracloruro di carbonio, benzene, toluene, o trementina, emulsioni, ecc.
L’oleometro di Agritechstore, è lo strumento indispensabile a tutte le officine meccaniche per il rapido controllo delle emulsioni lubrificanti refrigeranti. La migliore utilizzazione delle emulsioni permette uno sfruttamento più intenso delle macchine e, contemporaneamente, una maggior durata degli utensili avendo la possibilità di variare la concentrazione.
L'indice di rifrazione di una soluzione acquosa contenente olio lubrificante è proporzionale alla sua concentrazione.
L'OLEOMETRO è basato su questo principio e costruito per essere usato in modo rapido e semplice per determinare la percentuale di olio
in una soluzione lubrorefrigerante.
MODALITA’ D’USO:
Mettere alcune gocce della soluzione sul prisma fisso e chiudere la piastrina. Guardando attraverso l’oculare mettere a fuoco ruotando l’apposita ghiera e dirigere l’apparecchio verso una forte sorgente luminosa in modo da vedere nitidamente la scala incisa all’interno e la linea di separazione fra il campo chiaro e quello scuro.
La lettura del valore va fatta sulla scala in corrispondenza della linea di separazione dei due campi.
Dopo ogni lettura pulire accuratamente la superficie del prisma con un panno morbido imbevuto d’acqua e si raccomanda quanto segue:
1) non lavare lo strumento sotto il getto dell’acqua corrente;
2) non immergere lo strumento nel liquido da esaminare ma procedere come indicato prima;
3) se la soluzione da esaminare è molto calda prima di deporla sul prisma attendere che la temperatura si abbassi al di sotto dei 30°C
Puoi ottenere la percentuale di lubrorefrigerante nella soluzione moltiplicare il valore ottenuto con il fattore specifico del prodotto.